MAHLE Aftermarket amplia la sua offerta con attrezzature e servizi correlati alla manutenzione e all'assistenza, compiendo un passo avanti decisivo per diventare fornitore unico di soluzioni complete per l'officina.
Soluzioni MAHLE per il garage equipment: il partner ideale per l'officina
Per migliorare il comfort, la sicurezza e l'efficienza, le tecnologie dei veicoli stanno diventando sempre più complesse. Di conseguenza aumentano anche le esigenze di assistenza e di manutenzione. Per effettuare gli interventi in modo sicuro e competente, l'officina ha bisogno di attrezzature corrette e del know how necessario per utilizzarle al meglio.
MAHLE Service Solutions sfrutta le competenze delle numerose divisioni aziendali di MAHLE - partner nello sviluppo e fornitore di primo equipaggiamento, leader nell'innovazione e fornitore di sistemi di test e diagnosi per l'industria automobilistica, supporto nella gestione della manutenzione attraverso la fornitura di ricambi di qualità - per proporre al mercato strumenti di garage equipment innovativi e soluzioni complete per il professionista della manutenzione veicoli.
Approccio alla qualità
MAHLE ha fatto della qualità (intesa come qualità dei prodotti, dei processi, e del sistema azienda) uno dei fondamenti del proprio operare. Di conseguenza, grande importanza è stata data ai requisiti del sistema di qualità aziendale e al ruolo che il reparto qualità svolge in azienda.
Politica della Qualità - MAHLE Aftermarket Service Solutions [PDF; 1008 KB]
Tutti i processi sono certificati ISO9001:2015 [PDF; 351 KB]
Tutte le attività produttive svolte da MAHLE sono conformi alle normative e agli standard tecnici applicabili nelle seguenti aree:
- garanzia della qualità
- sicurezza dell’utilizzatore
- prevenzione degli infortuni e protezione dei lavoratori
compito di garantire la qualità di ogni processo e di ogni prodotto.
A partire dai fornitori, che vengono sottoposti ad una accurata selezione preventiva e ad un monitoraggio periodico delle prestazioni, sino al rilascio del prodotto finito sul mercato, che avviene solo se il controllo finale (previsto sul 100% della produzione) ha dato esito positivo dei controlli finali.
Operare secondo i requisiti di Qualità significa anche che eventuali anomalie segnalate dai nostri clienti o aree di insoddisfazione vengono repentinamente prese in carico dal Reparto Qualità, che mette in atto le procedure interne, al fine di risolvere tempestivamente le problematiche individuate e prevenire il loro ripetersi. L’obiettivo con cui ci si muove è la garanzia costante della soddisfazione del cliente.
L’attività del reparto qualità non si è esaurisce pertanto nel mero controllo di prodotto o di processo, ma si esalta soprattutto nella pronta ed efficace risoluzione di tutte le anomalie che si evidenziano lungo la filiera produttiva, dal fornitore all’utilizzatore finale.
A tal fine, gioca un ruolo fondamentale il sistema di identificazione e rintracciabilità dei prodotti e delle componenti utilizzate, che consente di circoscrivere i termini di qualsiasi anomalia, identificarne univocamente le cause ed avviare azioni correttive tempestive, efficaci ed efficienti.